Pumpkin pie – torta di zucca

Per realizzare la ricetta Pumpkin pie – torta di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pumpkin pie – Torta di zucca

Ingredienti per Pumpkin pie – torta di zucca

burrocannellafarinamielenoce moscatapannapanna da montareuovazenzerozuccazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pumpkin pie – torta di zucca

La ricetta Pumpkin pie – Torta di zucca è un’autentica icona della cucina americana, legata alla tradizione del giorno del ringraziamento. Questa torta si caratterizza per un’armonia di sapori settembrini: la cremosità della zucca cotta si fonde con spezie come cannella, noce moscata e zenzero, mentre il tocco di miele e la panna montata alla fine ne fanno un dolce caloroso, ideale per dessert o momenti speciali. La sua difficoltà e il suo sapore convincente spiegano perché chi la assaggia ne chiede sempre di più, come racconta esemplare la necessità di prepararla ripetutamente.

  • Cuoci la zucca: lava l’intera zucca, tagliala a cubetti di 3-4 cm e cucsela al vapore per 15 minuti o a microonde a potenza alta per 10, finché non diventi morbida.
  • Prepara la pasta frolla: nel mixer mescola farina, 100 g di zucchero semolato e burro fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi un uovo e impasta altri 30 secondi, formando un panetto, quindi conserva in frigorifero (15-30 minuti).
  • Prepara la base cremosa: dopo aver frullato la zucca affusciata, in un recipiente mescola miele, 2 uova, zenzero grattugiato, cannella, noce moscata, 100 g di zucchero di canna, quindi unisci la zucca e miscela. Riporta la crema in frigorifero per 20 minuti.
  • Stendi la pasta: quando la frolla è fredda, disponila su un piano infarinato, schiacciala e stenderla finché raggiunge l’altezza 0,3 cm. Trasferiscila in una tortiera di 24-26 cm di diametro, rimuovi gli orli sovrabbondanti.
  • Assembla: versaci la crema fredda fino al bordo, decora con residui pasta frolla modellati a forma ornamentale e fissali con acqua per saldare.
  • Cuoci in forno statico: metti la torta al ripiano centrale inferiore a 160°C per 60 minuti. A 10 minuti dalla fine, alza la temperatura a 180°C per 5 minuti per dorarla e creare croccantezza.
  • Decorazione finale: monta i 50 ml di panna rimanenti (totali 200 ml previsti, ne usano 150 per la torta e 50 per decorazione). Disponi montata a ciuffetti sulla superficie e cospargi cannella in polvere sottile sulle decorazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.