- Cuoci la zucca: lava l’intera zucca, tagliala a cubetti di 3-4 cm e cucsela al vapore per 15 minuti o a microonde a potenza alta per 10, finché non diventi morbida.
- Prepara la pasta frolla: nel mixer mescola farina, 100 g di zucchero semolato e burro fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi un uovo e impasta altri 30 secondi, formando un panetto, quindi conserva in frigorifero (15-30 minuti).
- Prepara la base cremosa: dopo aver frullato la zucca affusciata, in un recipiente mescola miele, 2 uova, zenzero grattugiato, cannella, noce moscata, 100 g di zucchero di canna, quindi unisci la zucca e miscela. Riporta la crema in frigorifero per 20 minuti.
- Stendi la pasta: quando la frolla è fredda, disponila su un piano infarinato, schiacciala e stenderla finché raggiunge l’altezza 0,3 cm. Trasferiscila in una tortiera di 24-26 cm di diametro, rimuovi gli orli sovrabbondanti.
- Assembla: versaci la crema fredda fino al bordo, decora con residui pasta frolla modellati a forma ornamentale e fissali con acqua per saldare.
- Cuoci in forno statico: metti la torta al ripiano centrale inferiore a 160°C per 60 minuti. A 10 minuti dalla fine, alza la temperatura a 180°C per 5 minuti per dorarla e creare croccantezza.
- Decorazione finale: monta i 50 ml di panna rimanenti (totali 200 ml previsti, ne usano 150 per la torta e 50 per decorazione). Disponi montata a ciuffetti sulla superficie e cospargi cannella in polvere sottile sulle decorazioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.