Pumpkin cookies (biscotti a forma di zucca)

Per realizzare la ricetta Pumpkin cookies (biscotti a forma di zucca) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pumpkin cookies (biscotti a forma di zucca)

Ingredienti per Pumpkin cookies (biscotti a forma di zucca)

burrocannellafarina di farrosaletuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pumpkin cookies (biscotti a forma di zucca)

La ricetta Pumpkin cookies (biscotti a forma di zucca) è una proposta autunnale che si distingue per la morbidezza del suo impasto, ricco di burro e tuorlo d’uovo, e per il tocco speziato della cannella. Questi biscotti, a forma di zucca con venature e particolari ornamentali, sono ideali per una colazione con caffè caldo o per buffet informali, associati a crema alla nocciola per una versione più golosa. La farina di farro conferisce una struttura snella e croccante, mentre il colore arancione opzionale (ottenibile con giallo e rosso mescolati) rievoca tonalità stagionali. La preparazione prevede una fase di riposo dell’impasto per consentirne l’omogeneità, mentre la creazione delle forme è guidata da tagli veloci a coltello o da modelli personalizzati su carta forno.

  • Miscela la farina di farro, il burro freddo a cubetti, la cannella, lo zucchero a velo e un pizzico di sale con le mani formando un composto sabbioso.
  • Inserisci il tuorlo d’uovo e amalgama velocemente per evitare che l’impasto surriscalda, ottenendo una pasta omogenea.
  • Avvolgila in pellicola e riposa in frigorifero per 30 minuti per indurire e facilitare il lavorazione.
  • Sulla spianatoia, schiaccia l’impasto poi disegna le forme di zucca con un coltello: puoi tracciare linee per i contorni, tagliare i bordi con la punta del coltello e incidere occhi, naso e venature con tagli più sottili.
  • Se usi colorante arancione, spruzzalo leggermente sulle superfici per accentuare i dettagli; per una forma precisa, taglia i bordi con uno stuzzicadenti e riponi i biscotti su una teglia in freezer per 15 minuti prima della cottura.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 10-15 minuti, fino a doratura leggera, e lascia raffreddare direttamente sulla gratella per evitare che si schiaccino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!