- Sella il capocollo di maiale e mettilo in una pentola capiente.
- Preparare il liquidi di cottura con aceto di vino bianco, succo di mela, olio d’oliva extra-vergine, semi di finocchio, zenzero, e spezie a tua scelta come pepe nero, curcuma, cumino, coriandolo, garam masala, cardamomo, ma anche un pizzico di peperoncino per aggiungere calore.
- Aggiungere ad aglio, cipolla, finocchi tritati e il polpa di pomodoro.
- Portare a ebollizione il liquido di cottura e poi ridurre il fuoco al minimo.
- Cuocere il porco a bassa temperatura (65°C) per almeno 8 ore o fino a quando non sarà tenerissimo e facilmente smeabile con una forchetta.
- Una volta cotto, sfilettare il porco e frullare con un mixeur.
- In alternativa, aggiungere il porco cotto a un contenitore con un mezzo cucchiaino di miele o zucchero di canna per ogni 500 grammi di carne e lavorare con le forchette fino ad ottenere una consistenza filante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.