Pulled pork a bassa temperatura

Per realizzare la ricetta Pulled pork a bassa temperatura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pulled pork a bassa temperatura

Ingredienti per Pulled pork a bassa temperatura

aceto di vino biancoaglioanicearrosto di maialecannellacardamomocipollotticoriandolocuminocurcumafieno grecofinocchigarofanoolio d'oliva extra-verginepepepepe neropeperoncino piccantepolpa di pomodoroprezzemolosalesemi di finocchiospeziesucco di melazenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pulled pork a bassa temperatura

La ricetta Pulled pork a bassa temperatura nasce dalle tradizioni culinaria americanoa del barbecue, dove il maiale rimarrà in cottura per diverse ore a temperatura controllata per ottenere una texture morbidissima e saporita. Si tratta di un piatto ricco di aromi, grazie all’uso di spezie come aglio, anice, cannella, cardamomo e peperoncino che lo rendono un’esplosione di gusto. Solitamente consumato in panini, su focaccia o su piatti di contorno, il Pulled pork è un piatto versatile e perfetto per ogni occasione.

  • Sella il capocollo di maiale e mettilo in una pentola capiente.
  • Preparare il liquidi di cottura con aceto di vino bianco, succo di mela, olio d’oliva extra-vergine, semi di finocchio, zenzero, e spezie a tua scelta come pepe nero, curcuma, cumino, coriandolo, garam masala, cardamomo, ma anche un pizzico di peperoncino per aggiungere calore.
  • Aggiungere ad aglio, cipolla, finocchi tritati e il polpa di pomodoro.
  • Portare a ebollizione il liquido di cottura e poi ridurre il fuoco al minimo.
  • Cuocere il porco a bassa temperatura (65°C) per almeno 8 ore o fino a quando non sarà tenerissimo e facilmente smeabile con una forchetta.
  • Una volta cotto, sfilettare il porco e frullare con un mixeur.
  • In alternativa, aggiungere il porco cotto a un contenitore con un mezzo cucchiaino di miele o zucchero di canna per ogni 500 grammi di carne e lavorare con le forchette fino ad ottenere una consistenza filante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.