La ricetta Pull-apart cannella cake si gusta solitamente a colazione o a merenda, accompagnata da un caffè o un tè caldo. Il suo sapore intenso e i suoi profumi aromatizzati la rendono perfetta per occasioni speciali o semplicemente per un momento di relax.
- Tritare la buccia del limone per 10 secondi a velocità 8.
- Versare nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito, i tuorli e l’olio, unire anche la farina e il sale. Azionare a velocità spiga per 1 minuto.
- Formare una palla e fare riposare in luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
- Mescolare lo zucchero di canna con la cannella e lo zenzero.
- Stendere la pasta in uno strato sottile aiutandosi con il mattarello, cercando di ottenere il più possibile una forma rettangolare.
- Spennellare la sfoglia con il burro sciolto e cospargerla in modo uniforme con lo zucchero.
- Tagliare la sfoglia a metà, nel senso della larghezza e poi ogni metà in tre parti ancora.
- Impilare le strisce di sfoglia e procedere tagliando ancora a metà e poi in tre parti.
- Foderare uno stampo da plumcake con carta forno e disporre i panetti in piedi in fila all’interno dello stampo.
- Coprire con un foglio di pellicola e rimettere a lievitare ancora una trentina di minuti.
- Scaldare il forno a 175 °.
- Infornare per 35-40 minuti, tenendo d’occhio che non si colorisca troppo, eventualmente coprire con un foglio di carta forno fino a fine cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.