Puligioni galluresi

Per realizzare la ricetta Puligioni galluresi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Puligioni galluresi

Ingredienti per Puligioni galluresi

aglioarancebasilicoformaggio pecorinolimoniolio d'oliva extra-verginepomodori maturiricottasalesemola di granouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Puligioni galluresi

La ricetta Puligioni galluresi è un piatto tradizionale della Gallura, in Sardegna. Questo piatto tipico è conosciuto per i suoi sapori intensi e freschi, che si sposano perfettamente con l’aria mediterranea e il clima caldo dell’isola. Solitamente, viene servito durante le occasioni estive e gli eventi festivi.

  • Prendi 4 pomodori maturi e tagliali a metà, eliminando le parti più dure e lasciando le parti più morbide.
  • Metti le parti di pomodoro in una ciotola e aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, 1 cucchiaio di zucchero, 1 spicchio d’aglio tritato e 1 cucchiaio di basilico fresco.
  • Mescola il tutto e lascia riposare per 30 minuti.
  • In un’altra ciotola, mescola 2 uova, 1 tazza di ricotta, 1 tazza di semola di grano, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di formaggio pecorino grattugiato.
  • Aggiungi il composto di pomodoro alla ciotola con il composto di uova e semola, mescolando bene.
  • Dividi il composto in 4-6 parti uguali e da forma a ciascuna parte a forma di pallina.
  • Mettili in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!