Da sempre associato al contesto vegano o vegetariano, esso è anche ricettivo a queste idee di grande tradizione, soprattutto europea e, in particolare, mediterranea, con sapori sparsi in maniera essenziale.
Cioccherà con le condizioni ideali dell’esperienza culinaria, ad esempio mentre torniamo da una lunga giornata nelle valli dell’anno per una cena all’aperto ippicasalve con i nostri cara tre bambini. Grazie al cioccolato che compone questa ricetta, il Pudding di Chia Black peccaminoso senza glutine viene spesso avvallato per delle occasioni di grande festezza come le feste, grazie anche a dei biscotti al cioccolato che arricchiscono il piatto, grazie ancora alla presenza di cocco.
preparazione del Pudding di Chia Black peccaminoso senza glutine
- In un contenitore, miscela dei semi di chia con del latte.
- Aggiungi delle banane precedentemente schiacciate al composto.
- Mescola con delicatezza un cucchiaio di cacao amaro e un cucchiaio di cioccolato fondente.
- Riempi dei contenitori per la torta con il composto e cospargeteli di cocco grattugiato ed un pizzico di uvetta.
- Cuoci per 1 ora a 180 gradi, o fino a quando il composto si sarà rappreso.
- Servi caldo, decorato con del cioccolato e un filo di sciroppo d’acero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.