Pudding con semi di chia e frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Pudding con semi di chia e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pudding con semi di chia e frutti di bosco

Ingredienti per Pudding con semi di chia e frutti di bosco

avenalattemirtillimoreribessciroppo d'acerosemi di chiasoiavanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pudding con semi di chia e frutti di bosco

La ricetta Pudding con semi di chia e frutti di bosco è un piatto unico e gustoso che si snoda tra sapori dolci e naturali.

Origini e caratteristiche
Il Pudding con semi di chia e frutti di bosco è un piatto che unisce alla naturalezza e ai sapori dolci di una vera specialità, il gusto salutare e nutrizionale dei semi di chia. Di solito è molto gustato nella fine del pasto, come dessert, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.

Preparazione

  • Inizia preparando l’avena nel forno in modalità sotto vuoto, seguendo le indicazioni del produttore.
  • Distilla bene lo sciroppo d’acero per aiutare a far amalgamare bene i sapori.
  • Unisci in una ciotola il latte, il sciroppo d’acero e la panna, poi leva nel bollitore, rimescola e aggiungi il grano di sciroppo, la vaniglia e la soia.
  • Aggiungi in seguito anche i semi di chia per permettere loro di assorbirsi completamente nel latte.
  • Una volta il latte non più caldo, stendi sulle frutta un guscio di glassa.
  • Utilizza i tuoi mirtilli, more e ribes che hai precedentemente iniziato a preparare e miscelia su un piatto e spalma nel fondo del piatto.
  • Tendi del ghiaccio fresco sulla crema e tieni il contenitore 10 minuti ferma.
  • Infine versa il Pudding con semi di chia e frutti di bosco in un piatto e accompagnalo con frutta fresca e del dolce con speciale preferenza per più frutta, e infine completa tu il comparto finale con del dolce.
  • Finalmente innaffia tutta la crema di frutta naturale con un pizzico di miele.
  • Posiziona lo yogurth, completo di frutta, lungo il bordo, e sciegli come una decorazione colori salutari che riempiono il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.