- Per iniziare la preparazione, versa in una ciotola 500 g di farina, 7 g di lievito, 10 g di lievito di birra e 10 g di semola di grano.
- Aggiungi 2 g di sale e 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
- Misura e aggiungi acqua tiepida fino a raggiungere una consistenza omogenea.
- Lavora l’impasto con le mani per circa 10 minuti finché non diventa liscio e elastico.
- Avvolgi l’impasto in un foglio di plastica o un tovagliolo di stoffa bianca e lascia lievitare per almeno 2 ore in un luogo caldo.
- Una volta lievitato, stendi l’impasto con un mattarello o un rotolo di pasta fino a formare un disco rettangolare.
- Preriscalda il forno a 180°C e inforna la puccia per circa 20/25 minuti, o finché non è dorata e croccante alla base.
- Sforna la puccia dal forno e lasciala raffreddare per alcune minute prima di servirla.
- Servi la puccia con le tue preferite, fra i sapori tipici (succhiate di agrumi) o accompanamento con del pomodoro, condito con aglio, olio d’oliva extra-vergine e basilico, in base a come meglio si preferisce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.