Puccia salentina

Per realizzare la ricetta Puccia salentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Puccia salentina

Ingredienti per Puccia salentina

farinalievito di birraoliopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Puccia salentina

La ricetta Puccia salentina, un classico del cuore Pugliese, è un piatto tradizionale che regala un sapore inconfondibile. Chiamata anche la “grigna di Puglia”, la Puccia salentina è un panino ripieno tipico della zona salentina. Il suo gusto è tipicamente salinissimo, a base di formaggio stagionato e prosciutto cotto, mentre l’aroma è intenso per il grande utilizzo di formaggio, per cui è spesso servito come stuzzico o come spuntino.

Preparazione:

  • Mette il lievito di birra a parte in un recipiente al sicuro dall’aria, tenendolo premuto e a temperatura, mescolando bene liquido e farina aggiungendo acqua se necessario, ottenendo la consistenza di una crema soda.
  • Poi, metti il mescolato in un gran recipiente, insieme ad olio, saleroviva e a l’altro mezzo chilo di farina setacciata, seldo, utilizzando una spatola di acciaio o altrimenti con le mani mescola fino a far sgranare il tutto da solo.
  • Aggiungi ulteriore acqua se per sbaglio fara pane troppo ghiata. Verso il “massa per gli spaghetti” o, in alternativa, è la “crema fritta”.
  • Con un coltello farà benissuto fare delle strisce brevi da suddividere in più maestre di tipo cilindrico.
  • Dal semilavorato facciù la pappardella tipica salentina, distribuendo pane a sua volta a sgranar all’utopo il Puccia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Malloreddus alla campidanese

    Malloreddus alla campidanese


  • Gamberi, avocado e maionese alla menta

    Gamberi, avocado e maionese alla menta


  • Superfood senza nichel: i nuovi alleati della tua salute

    Superfood senza nichel: i nuovi alleati della tua salute


  • Ricette estive per cena

    Ricette estive per cena


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.