Preparazione:
- Mette il lievito di birra a parte in un recipiente al sicuro dall’aria, tenendolo premuto e a temperatura, mescolando bene liquido e farina aggiungendo acqua se necessario, ottenendo la consistenza di una crema soda.
- Poi, metti il mescolato in un gran recipiente, insieme ad olio, saleroviva e a l’altro mezzo chilo di farina setacciata, seldo, utilizzando una spatola di acciaio o altrimenti con le mani mescola fino a far sgranare il tutto da solo.
- Aggiungi ulteriore acqua se per sbaglio fara pane troppo ghiata. Verso il “massa per gli spaghetti” o, in alternativa, è la “crema fritta”.
- Con un coltello farà benissuto fare delle strisce brevi da suddividere in più maestre di tipo cilindrico.
- Dal semilavorato facciù la pappardella tipica salentina, distribuendo pane a sua volta a sgranar all’utopo il Puccia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.