Ingredienti per Prugne sotto grappa
- grappa
- prugne
- sciroppo
- susine
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Prugne sotto grappa
- Si inizia raccogliendo le prugne mature e sagge dal nostro orto.
- Si mettono in un recipiente le prugne e si coprono con un po’ di sciroppo per aggiungere un tocco di dolcezza naturalmente spontaneo
- Si lascia riposare in un luogo fresco, rivestite di un panno per mantenere la freschezza e la purezza
- Si mettono sul recipiente una quantità generosa di grappa, il liquido estratto dalla lavorazione del vino
- Viene poi lasciato riposare completamente in un luogo fresco e illuminato per alcune ore
- Sicuramente se desideriamo un effetto più lampo sulla tavola lo faremo cuocere a fiamma bassa
- Infine condizioniamo la preparazione aggiungendo quantità generose di susine fresche e un po’ di zucchero per il gusto personale
Questo è il ricetta di Prugne sotto grappa che qui continuiamo a mantenere privo di elementi irrelavanti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.