Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

Per realizzare la ricetta Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

Ingredienti per Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

cannellagarofanograppaprugne

Preparazione della ricetta

Come preparare: Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

La ricetta Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio è un’autentica immersione nei sapori dell’autunno.
Questo piatto tradizionale trae la sua essenza dalla natura incontaminata, con le prugne selvatiche che si fondono con l’aroma caldo della cannella, delicato del garofano e corposo della grappa. Gustato durante le festività di fine estate e inizio autunno, simboleggia la dolce conclusione di un raccolto abbondante.

  • Lava attentamente le prugne selvatiche, eliminando eventuali residui di foglie o rami.
  • In una pentola, scalda la grappa e lascia sprigionare il profumo della cannella e del garofano.
  • Immergi le prugne nel liquido aromatico e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, o fino a quando non risultano tendi.
  • Rimuovile dalla pentola e lascia raffreddare, permettendo all’aroma di intensificarsi.
  • Servi le prugne fredde, coprendole con il liquido delizioso in cui sono state cotte, completando il tutto con un tocco di grappa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!