Le prugne, con il loro sapore dolce e leggermente asprigno, vengono esaltate dal vin brulè, una miscela di vino rosso, zucchero semolato e spezie come cannella e garofano, che aggiunge profondità e calore al piatto. Il modo in cui viene gustata solitamente è durante le stagioni più fredde, quando il calore e il sapore intenso del vin brulè sono particolarmente apprezzati.
- Lavare le prugne, dividerle a metà ed eliminare il nocciolo per prepararle alla cottura.
- Mettere sul fuoco una pentola con il vino rosso e le prugne, aggiungendo le spezie e la scorza di limone all’interno di un sacchetto di tela o avvolte in una garza di cotone.
- Portare la miscela ad ebollizione e cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti, o fino a quando le bucce di prugna sono morbide.
- Togliere le prugne con una schiumarola e metterle all’interno di barattoli sterilizzati.
- Rimuovere il sacchetto con le spezie e aggiungere lo zucchero semolato, mescolando fino a quando è completamente sciolto, quindi portare nuovamente ad ebollizione e fare bollire per circa 10 minuti.
- Versare il vino ancora caldo nei barattoli, riempiendoli fino a 2 cm dall’imboccatura, chiudere, fare raffreddare, etichettare e conservare in un luogo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.