Prosciutto di parma

Per realizzare la ricetta Prosciutto di parma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Prosciutto di Parma

Ingredienti per Prosciutto di parma

cosce di maialecotennafarina di risograsso di maialenocipepeprosciuttoprosciutto crudoprosciutto di parmasale
Category Antipasti

Preparazione della ricetta

Come preparare: Prosciutto di parma

La ricetta Prosciutto di Parma è un piatto tradizionale italiano che risale al Medioevo. Originato nel cuore dell’Emilia Romagna, questo delicato e saporito prosciutto è protagonista di molti contorni e piatti della cucina italiana. La sua carne vapida e il suo sapore intenso ne fanno un’altra delle specialità della zona. Il Prosciutto di Parma è spesso servito come antipasto, accompagnato da formaggi, frutta fresca e miele, o utilizzato come ingrediente principale in piatti più complessi.

  • Ammonta 500 g di cosce di maiale e 20 g di cotenna, eliminando le parti grasse e i tendini.
  • Impasta la carne con 20 g di farina di riso, 20 g di grasso di maiale, 10 g di noci, 5 g di pepe e 5 g di sale.
  • Ricava le forme da 250 g ciascuna e le impana sulla pelle, utilizzando un foro di 2-3 cm di diametro.
  • Esponi i prosciutti crudi secco e fresco per 21 giorni, dopo di che li sechi ancora per 2 mesi.
  • Saldati i prosciutti secchi e freschi insieme, disponendoli in una sala frigorifera per un minimo di 6 mesi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.