“profumo d’oriente: dragon fruit ripieno”-“dragon fruit stuffed with cream”

Per realizzare la ricetta “profumo d’oriente: dragon fruit ripieno”-“dragon fruit stuffed with cream” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

"PROFUMO D'ORIENTE: DRAGON FRUIT RIPIENO"-"DRAGON FRUIT STUFFED WITH CREAM"

Ingredienti per “profumo d’oriente: dragon fruit ripieno”-“dragon fruit stuffed with cream”

budinoburrocioccolatocolla di pescegelatinakiwilattelatte interomandorlepannapanna frescarisosoiavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: “profumo d’oriente: dragon fruit ripieno”-“dragon fruit stuffed with cream”

La ricetta ‘”PROFUMO D’ORIENTE: DRAGON FRUIT RIPIENO”-“DRAGON FRUIT STUFFED WITH CREAM”‘ è un dessert creativo e raffinato che combina i sapori delicati del frutto esotico “dragon fruit” o “pitaya” con la cremosità della panna cotta. Questo piatto è ideale per essere gustato come dessert estivo, grazie alla sua freschezza e leggerezza. La pitaya, con la sua polpa bianca o fucsia e i tanti semini, ricorda il kiwi ma ha un sapore più delicato e dolce.

Per preparare la ricetta, occorre iniziare tagliando la calotta superiore di ogni frutto e svuotandolo delicatamente.

  • Mettete ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
  • Scaldate in un pentolino il latte e 100 g di panna, senza giungere a bollore, unite lo zucchero e fatelo sciogliere bene.
  • Unite la gelatina ben strizzata e fate sciogliere anch’essa.
  • Aggiungete la panna rimanente, la vaniglia e la polpa di pitaya frullata e mescolate.
  • Riempite i frutti con la base di panna cotta alla pitaya e riponeteli in frigorifero a solidificare per almeno 8 ore.
  • Per la ganache, fate sciogliere in un pentolino a fuoco basso il cioccolato nella panna; quando si sarà completamente sciolto e amalgamato, aggiungete il burro e fate sciogliere anche questo.
  • Lasciate raffreddare e riempite una sac à poche con la ganache, senza tagliarne la cima, ripenetela in frigo per 15 minuti in modo da farla rassodare leggermente e renderla più lavorabile.
  • Riprendete la sac à poche e decorate il piatto formando dei rami con il cioccolato, usando un beccuccio non troppo grande.
  • Disponete il frutto al centro del piatto e attorno i fiori edibili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.