Profumo di cannella

Per realizzare la ricetta Profumo di cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profumo di cannella

Ingredienti per Profumo di cannella

biscottiburrocannellafarina 00lattelievito in polvereuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profumo di cannella

La ricetta Profumo di cannella è un’idea succulenta per preparare biscotti golosi, riconoscibili per il loro aroma speziato e la morbidezza dell’impasto. Questi dolci, dalla forma decorativa, combina la delicatezza del zucchero di canna con il tocco autunnale della cannella, resi croccanti esternamente e soffici all’interno grazie alla farina 00 e al lievito. Ideali per spuntini domestici, regali creativi o arredi stagionali, come decorazioni per l’albero di Natale, possono essere gustati in qualsiasi momento dell’anno. Il processo di preparazione prevede l’uso di strumenti come frullatore o utensili da forno, con una cottura veloce e precisione nel dosaggio degli ingredienti per evitare eccessiva asprezza.

  • Amalgamare nel boccale il lievito per dolci, lo zucchero di canna, il burro a temperatura ambiente e una presa generosa di cannella integrandoli per 1 minuto a velocità 5, usando un frullatore o un simile elettrico.
  • Incorporare un uovo intero, 3 cucchiai di latte freddo e la farina 00 (400 g + qb per impastare), impastando a velocità spiga (o a mano) fino ad ottenere un composto morbido e uniforme.
  • Coprire l’impasto con pellicola trasparente e raffreddarlo in frigorifero per 60 minuti, durante i quali si prepara un forno statico a 170°C e si riveste una placca con carta forno.
  • Stendere l’impasto sulla superficie infarincata, tagliarlo con formine per biscotti di diverse forme e allinearli sulla placca a distanza, perforando con uno stuzzicadenti un buchino centrale in ognuno per evitare deformazioni durante la cottura.
  • Cucinare in statico a 170°C per 15-20 minuti, controllando periodicamente che i bordi diventino dorati e compatti.
  • Rimuovere i biscotti dalla placca con una spatola, sistemarli su una gratella per raffreddare completamente prima di conservarli in scatole ermetiche o decorarli per scopi festivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.