Gli origini del piatto Profiteroles alla panna risalgono alla Francia e alla tradizione pasticceria della Riviera. Sono piccole, morbide palline di zuccheroso ripiene di panna e cioccolato, un’innovativa combinazione di sapori e aromi che conquista il gusto dei commensali. Solitamente il piatto viene gustato come dessert o spuntino, dopo un pasto sostanzioso.
- Si scioglie il burro in un pentolino, poi si aggiunge il cioccolato fondente e si mescola finché non si ottiene un composto omogeneo.
- Si sbatte le uova con lo zucchero a velo in una ciotola, poi si aggiunge la farina 00 e il latte intero e si mescola fino a when non si ottiene una pasta liscia.
- Si versa il composto di cioccolato nel pentolino e si mescola per pochi minuti.
- Si versa il composto di pasta in un sac à poche con una bocchetta e si formano le Profiteroles.
- Si friggono le Profiteroles in una pentola con abbondante olio bollente e si scolano su carta assorbente.
- Si riempiono le Profiteroles con della panna fresca e si decorano con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.