Profiteroles al cioccolato

Per realizzare la ricetta Profiteroles al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profiteroles al cioccolato

Ingredienti per Profiteroles al cioccolato

amido di maisburrocioccolato fondentefarinafarina 00latte interosalesalsa di cioccolatotuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profiteroles al cioccolato

La ricetta Profiteroles al cioccolato è un classico della pasticceria italiana, un piatto composto da bignè farciti con crema pasticcera e cosparsi di salsa di cioccolato. È un dolce goloso e cremoso che rimane in memoria per la sua ricchezza di sapori e la sua presentazione elegante.

Questi bignè, in particolare, sono farciti con una crema pasticcera che viene preparata con latte intero, tuorli d’uovo, amido di mais e zucchero. La crema è poi praticata in una piccola cavità dei bignè, che sono preparati con burro morbido, amido di mais e farina. La salsa di cioccolato è invece preparata con cioccolato fondente, burro e latte intero, e viene spolverata sui bignè.

La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma il risultato finale è assolutamente degno di essere condiviso. La ricchezza di sapori e la presentazione elegante fanno di questo piatto un’ottima scelta per occasioni speciali o per sfide culinarie.

Il modo in cui viene gustato, solitamente, è in piedi, dopo una cena in compagnia di amici, e il risultato è sempre un tripudio di golosità. Un vero classico della pasticceria italiana!

Ricetta dei bignè e della crema pasticcera

  • Preparare i bignè: versare l’acqua, lo zucchero e il burro in una casseruola dal fondo spesso e far bollire il composto. Unire la farina e un pizzico di sale e continuare a lavorare, lasciando asciugare l’impasto sul fuoco.
  • Lasciare raffreddare il composto e unire le uova uno per volta, lasciando incorporare bene. Mettere l’impasto in una tasca da pasticciere con beccuccio liscio e modellare a forma di una noce su una teglia coperta da carta forno.
  • Infornare a 220° C per 20 minuti circa, poi spegnere e lasciare raffreddare in forno senza aprire lo sportello.
  • Preparare la crema pasticcera: portare a bollore metà del latte intero con metà dello zucchero. Lavorare i tuorli con lo zucchero rimasto, l’amido di mais setacciato e i semi della bacca di vaniglia.
  • Togliere il latte dal fuoco e unire metà dei tuorli lavorati precedentemente, mescolando velocemente con una frusta. Rimettere sul fuoco il latte rimasto e fare bollire. Aggiungere il composto di tuorli e latte e fare addensare la crema.
  • Coprire con pellicola direttamente a contatto e lasciare raffreddare. Praticare un piccolo foro sul fondo dei bignè con l’aiuto del sac a poche e farcire con la crema alla vaniglia.

Ricetta della salsa di cioccolato

  • Preparare la glassa: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungere il burro, il latte e continuare a mescolare.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.