Per preparare queste golose ricomprese, bisogna avvalersi di diversi ingredienti, tutti facili da reperire in qualsiasi supermercato. Ecco i componenti necessari: cioccolato, cioccolato fondente, latte e panna.
- Prima di iniziare, scaldare il latte in un pentolino a fiamma bassa e aggiungere, un cucchiaio alla volta, il cioccolato in polvere, mescolando energicamente fino a che il composto non si sarà completamente sciolto; lasciare raffreddare.
- Riscaldare una massa di zucchero a 180°C. Disporre un po’ di della massa nel forno, lasciarla sciogliere e mantenere la temperatura;
- Prima di cominciare la preparazione, grattugiare il cioccolato fondente e un piccolo uovo intero; in alternativa potete anche utilizzare degli uova strapazzate.
- Quindi, formare dei panettoni di panna. Mescolare la panna con lo zucchero a velo precedentemente intiepidito.
- Formare delle palline di panna, imburrare in un foglio di carta forno, successivamente metterle in una teglia.
- Cuocere a 200°C per 20 minuti, seguendo regole base impiegate durante la cottura di pane al forno.
- Metterle quindi in frigorifero per almeno un’ora.
- Una volta che sono passati le diverse ore, montare il cioccolato con quelle grandi cucchiaiate, successivamente far deragliare mettendolo sul centro del panetto cotto.
- Posizionare i profiterol coperti in modo uniforme, usando una pinzatrice, in modo da non bagnare le palline che non sono state mai toccate dall’elevato calore.
- Sfoderate le palline con un foglio di foglio per il ghiaccio, sprofondarle quindi nel ghiaccio e poi sfogliare. I nostri dolci è ora pronti!
- Bere un caffè rinfrescante dopocena e farle assaporare in una tazza in particolare, per mangiali alla perfezione. Prendendo finalmente la pausa più giusta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.