Questo delizioso piatto francese è un classico della pasticceria. Le origini risalgono ai Paesi Bassi del XVII secolo, dove venivano chiamate “oil pancakes”. In Francia la ricetta si diffuse e divenne famosa con il nome di profiteroles, che letteralmente significa “bocconini ripieni di crema”. Questi piccoli fritti sono solitamente serviti come dessert o antipasto nei ricevimenti e banquets. Il sapore tipico è leggermente dolce e cremoso, risultato della specialità di crema pasticcera.
- Sciogli 120g di burro con 100g di zucchero in un recipiente e aggiungi anche una punta di sale. In un’altra ciotola mescola insieme 1 tuorlo d’uovo, 2 uova intere e 50ml di latte.
- Riunisci con le mani i due composti e aggiungi 200g di farina e 50g di farina 00.
- Impasta il composto fino a quando la struttura diventerà omogenea e potrai lavorarlo.
- Congela il composto per almeno 2 ore.
- Scola l’impasto e cuoci ogni pallina in olio caldo per 2-3 minuti.
- Scola le palline e lasciale raffreddare per 1 ora.
- Munisci le palline con la crema pasticcera rossa in bicchieri e servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.