Il piatto è caratterizzato da un sapore fresco e leggero, grazie alla combinazione di ingredienti come il basilico, l’erba cipollina e il limone. La ricotta di capra aggiunge una nota cremosa e morbida, mentre il parmigiano regala un tocco salato. Solitamente, questo piatto viene gustato caldo, apprezzando la cremosità della ricotta e la freschezza delle verdure.
- Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti piccoli;
- Mettere in padella 4 cucchiai d’olio, le zucchine, qualche cucchiaio d’acqua calda e farle cuocere per 7-8 minuti;
- Aggiungere il prosciutto cotto tagliato a dadini e fare insaporire per qualche minuto;
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata secondo il tempo consigliato sulla confezione;
- In una ciotola diluire la ricotta con due o tre cucchiai dell’acqua di cottura della pasta e versarla nelle padella delle zucchine;
- Aggiungere la grattata di limone, l’erba cipollina e il basilico lavati e tritati;
- Scolare la pasta, non troppo, rovesciarla nella padella e mantecare con parmigiano;
- Servire questo primo piatto con ricotta di capra caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.