Zuppetta con le verdure

Per realizzare la ricetta Zuppetta con le verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppetta con le verdure

Ingredienti per Zuppetta con le verdure

agliobasilicobrodobrodo vegetalecarotececicipollaolioparmigianopatatepepeprezzemolosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppetta con le verdure

La ricetta Zuppetta con le verdure presenta una zuppa calda e nutriente, fondente grazie alla combinazione di legumi croccanti, tuberi e aromi intensi come aglio, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Il brodo leggero ma saporito, arricchito da basilico fresco e una base di verdure sofficate, conferisce un sapore armonico tra il croccante delle patate e la cremosità dei ceci cotti. Solitamente consumata come primo in un pasto veloce, questa zuppa evoca l’emozione della cucina casalinga, adattabile a qualsiasi momento con l’opzione di eliminare la pasta per una versione più light. Il contrasto tra gli elementi croccanti e il brodo untuoso ricco di olio, composto da sapori terra e legumi, la rende un piatto completo, perfetto per una cena confortante.

  • Iniziate scaldate una padella grande con un filo d’olio. Aggiungete la cipolla e lo spicchio d’aglio pelato, soffriggeteli fino a quando diventano trasparenti (2 minuti).
  • Aggiungete patate, zucchine e carota a dadini. Incorporate sale e pepe, quindi stufate a fuoco bassissimo e coperto per 10 minuti, mescolando frequentemente per evitare attacchi.
  • Unite 1 litro di brodo vegetale e la crosta di parmigiano spezzettata. Portate a ebollizione, quindi riducete intensità e aggiungete pisellini surgelati e ceci precedentemente scolati. Fondo a fuoco medio basso per 10 minuti.
  • Versate la pasta avemarie e proseguite la cottura finché non sarà al dente, mischiando delicatamente per non sbriciolare i legumi.
  • Spegnete e incorporate le foglie di basilico e prezzemolo tritate. Regolate il sale se necessario e macinate un pizzico di pepe.
  • Aggiungete un filo额外的 olio prima di servire per un tocco grasso finale. Il piatto è pronto immediatamente, con oppure senza la pasta a scelta personale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.