Zucchine ripiene

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene

Ingredienti per Zucchine ripiene

carne macinatacarotecipollaoliopangrattatopepepomodoriprezzemolosalesalsa di pomodorosedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene

La ricetta Zucchine ripiene è un piatto gustoso e veloce da preparare, ideale come secondo o piatto unico. Questo piatto è apprezzato per i suoi sapori freschi e mediterranei, grazie all’uso di ingredienti come la carne macinata, le zucchine, i pomodori e le erbe aromatiche. Le Zucchine ripiene possono essere gustate sia calde che fredde, risultando versatili e sempre appetibili.

  • Lavare e asciugare le zucchine, tagliandole a cilindri di circa 6 cm e svuotandole, lasciando una base da una parte per evitare che il ripieno esca.
  • Preparare il ripieno facendo un soffritto con olio, cipolla, sedano, carota e prezzemolo, poi aggiungere la carne macinata e farla rosolare.
  • Unire la polpa delle zucchine tritata al ripieno, salare e pepare a gusto. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungere un po’ di pangrattato.
  • Riempire le zucchine con il ripieno preparato.
  • Mettere le zucchine ripiene in una pirofila, versare salsa di pomodoro allungata con acqua e cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando si forma una bella crosticina dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.