Stecchi bianchi con pomodorini sott’olio

Per realizzare la ricetta Stecchi bianchi con pomodorini sott’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stecchi bianchi con pomodorini sott'olio

Ingredienti per Stecchi bianchi con pomodorini sott’olio

basilicofocacciaformaggigelatinagelatooliopannaparmigianopepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stecchi bianchi con pomodorini sott’olio

La ricetta Stecchi bianchi con pomodorini sott’olio unisce freschezza e cremosità per un piatto versatile, ideale come antipasto o aperitivo estivo. I contrasti di consistenza e sapore tra il formaggio, la panna montata e i pomodorini secchi sott’olio lo rendono un piatto ricercato, arricchito dal profumo dell’olio e del basilico fresco. La combinazione di sapori saldi e dolciastri, bilanciata dal pepe e dal sale, lo contraddistingue per equilibrio e originalità.

  • Mescola la robiola con il parmigiano, il pecorino, il sale, il pepe, le foglioline di basilico e la panna montata.
  • Aggiungi i pomodorini secchi sgocciolati e tritati, mescolando delicatamente.
  • Ammorbidisci la gelatina in acqua fredda, scolala e fai fondere su fiamma bassa in un pentolino con pochi cucchiai d’acqua.
  • Incorpora la gelatina sciolta al composto di formaggi e panna, mescolando bene.
  • Dividi il mix in stampini, inserisci uno stecco ciascuno e riponi in freezer per almeno 4 ore.
  • Prima di servire, sforma i gelatini e accompagna con strisce di focaccia tostate al grill.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.