Sorbetto Fragole e Pompelmo

Per realizzare la ricetta Sorbetto Fragole e Pompelmo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sorbetto Fragole e Pompelmo

Ingredienti per Sorbetto Fragole e Pompelmo

albumiuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sorbetto Fragole e Pompelmo

La ricetta Sorbetto Fragole e Pompelmo è una graziosa combinazione di freschezza e aromaticità, ideale per chi ama i dessert dal tocco acidulo e rinfrescante. Il piatto è caratterizzato dal contrasto tra la dolcezza delle fragole e il gusto vivace del pompelmo, che gli conferisce una nota cromatica accesa e uno scatto aromatico perfetto dopo un pranzo o cena abbondante. La ricetta si distingue per la semplicità e la possibilità di realizzarla senza gelatiera, grazie a tecnologie come l’estrattore MicroJuicer Philips che facilita l’estrazione del succo. Ideale per primavera, quando la frutta è in piena stagione, è un dolce che rallegra il palato e accompagna piatti leggeri, come quelli a base di pesce, o si degusta come dessert estivo.

  • Metti 200 ml di acqua minerale e 180 g di zucchero semolato in una pentola, riscalda a fiamma bassa mescolando fino a quando lo zucchero non si sciolga del tutto.
  • Lascia raffreddare il liquido ottenuto (lo sciroppo) fino a temperatura ambientale, quindi riponilo in frigorifero per 2-3 ore.
  • Lavate le fragole, eliminate i gambi, tagliatele a metà se troppo grandi. Sbucciate il pompelmo, eliminate la parte bianca (il manto alveolare) e tagliatelo a pezzi, poi tritateli con l’estrattore di succo per ottenere il succo. Lascialo raffreddare in frigorifero.
  • Monta a neve fermissima gli albumi (in base al testo, ne serve quantitativo sufficiente per mescolare al composto). La ricetta originale non specifica quantità, ma suggerisce l’utilizzo dell’album. Si suppone che si monti 2-3 albumi a neve ferma con frullino elettrico.)
  • Misti delicatamente il succo alle frutta con lo sciroppo freddo, poi Incorpora la neve di albumi con una frusta a mano, attenta a non spezzare la consistenza a neve.
  • Se possiedi una gelatiera, versa il composto in questo e lascia raffreddare 20-30 minuti. Se non ne hai, utilizza un recipiente metallico: mettilo nel freezer, mescola manualmente con una frusta ogni 30 minuti circa per 5-6 volte, rompendone i cristalli di ghiaccio formantesi, fino ad ottenere una densità crema fredda.
  • Conserva il sorbetto in freezer in un contenitore chiuso, almeno 2-3 ore prima di servire. Prima di consumare, lascialo a temperatura ambiente per pochi secondi per una consistenza morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.