- Mescolare in un robot o mixer 50 g di semola rimacinata di grano duro e 20 g di farina 00, per 20g.
- Sbattere un uovo a pasta gialla nel recipiente e versarlo sull’impasto misto, accendendo quindi l’apparecchio.
- Fare girare le lame a velocità media, interrompendooli occasionalmente per spostare l’impasto e evitare che si attacchi alle lame o al fondo. Aggiungere farina 00 a pizzichi, se la pasta si attacca o si incatena.
- Continuare a triturare appena per formare grattini grossi (circa 15-20 secondi). Per versioni minore, proseguire di 10-15 secondi in più, fino all’impasto desiderato.
- Sferrare i grattini su un canavaggio pulito, spolverizzato di semola per evitare che si incollino tra loro.
- Cuocere in brodo bollente (senza salarlo, per evitare che i grattini assorbano acqua in eccesso) per 2-3 minuti, finché non diventano al dente.
- Servirli caldi in piatti di portata, spruzzati con pepe appena molato, parmigiano grattugiato abbondantemente, o con una punta di noce moscata per un accento aromatico.
- Raccogliere i grattini direttamente nel brodo o servirli come base per minestre, secondo preferenze di aspetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.