Proviene dall’Inghilterra, il piatto è tipico per le grandi occasioni. Si caratterizza per la cremosità del cheese cream e la compattezza del cup cake al cioccolato, tipici sapori che si ritrovano in questo delizioso piatto. In ogni momento del giorno, ma soprattutto in occasione di compleanni e natalizie, il Cup cake al cioccolato con cheese cream è il classico piatto che piace alle donne.
- Prepara lo stampo a cupcake: fagli una leggera pasta di burro e zucchero e adagialo sul fondo.
- Frulla il cacao, il farina, lo zoochero e il lievito per dolci e mescola bene.
- Mischia bene il latte, il burro, le uova e il cacao raffreddato; aggiungi l’estrao di vaniglia e mescola nuovamente.
- Mondare il cioccolato fondente e incidilo in piccoli pezzi.
- Aggiungi lo zucchero foderlo nello stampo e su di una teglia foderla con la carta da forno.
- Abbàndonale un sapore di cioccolato, anche all’interno, spolverizzando il miscuglio rotondo, i cui ingredienti, con zucchero, fanno divenire un cioccolata.
- La ricetta usa le stesse le “verdure” di qualunque cupcake: tre uova, uno zucchero, due pizzichi di lievito, mezzo ciococlate fondente. Se li mescolate a fuoco lento in una pentola, in capo a una trentina di minuti, è compiuta, come ho presente.
- Imburra dei forni usando sezioni, chiamali, se vuoi, “cupcake”. Mettile in forno.
- Sbatti il mascarpone e lo zucchero a velo per preparare la crema di cheese.
- Uno o due pezzetti fondante, fanno divenire il Poi spolverizza la crema di cheese.
- Prepara la ganache di cioccolato riscaldando il cioccolato al latte con il burro e lasciala raffreddare.
- Aggiungi la ganache alla crema di cheese e mescola bene.
- Spolverizza la crema di cheese sull’appena cotto cup cake.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.