Colomba a modo mio

Per realizzare la ricetta Colomba a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba a modo mio

Ingredienti per Colomba a modo mio

albumiburrofarina di mandorleformaggio asiagoglassagranella di zuccherolievito di birramandorlemielesaletuorlo d'uovouovauvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba a modo mio

La ricetta Colomba a modo mio è una versione più veloce della tradizionale colomba pasquale, arricchita da miele, farina di mandorle e uvette, che donano dolcezza e ricchezza al piatto. Si gusta in occasioni festive o per celebrare ricorrenze importanti, con il suo impasto leggero e il glassaggio croccante di granella di zucchero e albumi. Perfetta per chi cerca un dolce artigianale ma senza lievitazioni lunghe.

  • Scalda 100 gr di acqua tiepida e mescolala con 20 gr di lievito di birra, zucchero e tuorli d’uovo.
  • Con il gancio della planetaria, incorpora lentamente 500 gr di farina, aggiungendo a filo il composto liquido.
  • Aggiungi burro morbido a cubetti, sale, miele e semi di vaniglia, impastando finché il composto non risulterà morbido e omogeneo.
  • Inumidisci l’uvetta con acqua tiepida, asciugala e passala nella farina per farla attaccare al lievitato.
  • Lavora l’impasto fino a formarne una palla, lascialo riposare coperto per 1 ora a temperatura ambiente.
  • Dividi l’impasto in tre parti, modella un filone lungo (per il corpo) e due ovali (per le ali), disponendoli in una teglia imburrata.
  • Lascia lievitare la colomba coperta fino a quando raggiungerà i bordi della teglia.
  • Durante la lievitazione, prepara la glassa montando 100 gr di farina di mandorle, zucchero e albume sbattuto a schiuma.
  • Preriscalda il forno a 190°C, distribuisci la glassa sulla colomba, cospargi di granella di zucchero e inforna per 10 minuti.
  • Diminuisci la temperatura a 170°C e cuoci per altri 30 minuti, fissando gli ultimi 20 minuti con due ferri da maglia inseriti nel centro.
  • Spingi la colomba verso l’alto per far cadere l’aria, appesa per 8-12 ore a testa in giù per raffreddarla uniformemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.