Ingredienti per Colomba a modo mio
- albumi
- burro
- farina di mandorle
- formaggio asiago
- glassa
- granella di zucchero
- lievito di birra
- mandorle
- miele
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Colomba a modo mio
La ricetta Colomba a modo mio è una creativa rivisitazione della tradizionale colomba pasquale. Questo dolce è originario del Nord Italia, in particolare della Lombardia e del Piemonte, dove è unMust-have della tavola pasquale. Il sapore caratteristico è dato dalle mandorle e dall’uvetta, uniti ai profumi di vaniglia e miele. Solitamente, la colomba viene gustata nel contesto familiare delle festività pasquali, accompagnata da un caffè o un the caldo.
La preparazione di questo dolce richiede un po’ di pazienza e amore, ma il risultato finale è veramente speciale. Inizia preparando le uova e i tuorli, sbattendoli con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina di mandorle, la vaniglia e il miele, mescolando bene. Incorpora gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli. Unisci il lievito di birra, l’uvetta e le mandorle.
- In un’altra ciotola, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
- Unisci il composto di burro e zucchero al composto di uova, mescolando bene.
- Versa il composto in uno stampo per colomba, precedentemente imburrato e infarinato.
- Copre lo stampo con una pellicola trasparente e lascia lievitare il composto in un luogo tiepido per circa 2 ore.
- Inforna la colomba a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non è dorata e cotta.
- Sforna la colomba e lasciala raffreddare su una griglia.
- Una volta fredda, glassa la colomba con la glassa e decora con la granella di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.