Descrizione della ricetta
La ricetta Primavera di seppie e mazzancolle è un classico dell’estate. In questo piatto gli ingredienti principali sono le seppie e le mazzancolle, che vengono cotti in una padella con olio, aglio, peperoncino e una varietà di verdure. Il sapore è leggero e fresco, e il colore è quello della primavera, con le verdure che conferiscono un aspetto vivace e colorato al piatto.
Descrizione della preparazione
- TAGLIATE a pezzetti la seppia e mettela da parte. TAGLIATE a dadini le carote, dopo averle pulite.
- Nell’ampia padella fare soffriggere l’olio con lo spicchio di aglio, l’acciuga e il peperoncino.
- METTETE nel soffritto le carote tagliate a dadini e le seppie (unite anche i piselli e le mazzancolle se freschi) e lasciate cuocere a fuoco medio, coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
- VERRATE some goccio di limone, salate e pepate e lasciate cuocere.
- NON è un piatto che necessite una lunga cottura, quindi dopo circa 10 minuti aggiungete i piselli, il mais e le mazzancolle.
- ALLUNGIATE con un goccio di brodo di pesce oppure con una punta di dado vegetale unito a un pochino di acqua calda.
- LASCIA CUOCERE ancora qualche minuto, togliete poi il peperoncino e l’aglio.
- PRIMA di terminare la cottura, provate ad assaggiare un pezzetto di seppia: deve risultare tenera ma non molliccia!
- A fine cottura date una belle spolverizzata con del prezzemolo (io per comodità questa volta ho utilizzato quello secco).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.