Primavera di riso in barchette di melanzane.

Per realizzare la ricetta Primavera di riso in barchette di melanzane. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Primavera di riso in barchette di melanzane.

Ingredienti per Primavera di riso in barchette di melanzane.

basilicoformaggio provola affumicatamozzarellaoliooriganopaneparmigianopomodorinirisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Primavera di riso in barchette di melanzane.

La ricetta Primavera di riso in barchette di melanzane unisce riso, pomodorini e formaggi in una struttura creativa di melanzane cotte al forno, creando un menu completo tra contorno e secondo. Il contrasto tra i sapori fumati della provola o mozzarella e le note fresche di basilico, origano e pomodorini acidi rendono il piatto vibrante. Le melanzane, cuociede sino a lievemente morbide, divengono impaacco naturale per il composto caldo e aromatico. La combinazione equilibra croccância externa con morbidezza interna, ideale come stile leggere ma soddisfencte, da gustare tra conviti informali o pranzi veloci.

  • Cavate e tagliate le melanzane a mezzelune, estraiete la pappetta interna per il soffritto. Lavatele e mettele in una teglia rivestita da carta forno bagnata e strizzata, chiudendole con lo stesso foglio. Cuocete a 180°C per 25–35 minuti, spruzzando periodicamente la carta per evitare bruciature.
  • Nel frattempo, friggete la polpa strizzata in una padella con olio caldo. Aggiugge pomodorini tagliati, basilico, origano, sale, e soffriggete per 10 minuti prima di lasciarli a cottura per 15 minuti totali.
  • Cuocete il riso in pentolate con acqua salata. A cottura, mescolate il riso tiepido col soffritto, amalgamandoli con delicatezza per evitare una consistenza pastosa.
  • Ricoprite i vuoti delle barchette di melanzana col misture di riso e formaggi. Spolverizze di parmigiano, pane grattugiato, pezzetti di provola e un pò di basilico. Infornate a 180°C per 15 minuti, fin quando il formaggio si fonde e dà una crost di colore dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.