Ingredienti per Prima e vera a fruttamami
- aceto di mele
- aglio
- asparagi
- avocado
- carciofi
- erbe aromatiche
- fragole
- menta
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi di girasole
- olive
- pepe
- pesto
- piselli
- prezzemolo
- sale
- sale fino
- taccole
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Prima e vera a fruttamami
Il piatto prima e vera a Fruttamami è un’antica ricetta della tradizione culinaria di questa cittadina. Il suo sapore unico è caratterizzato da un mix di dolcezza e acidità. La ricetta viene tradizionalmente servita come antipasto o come ingrediente per una variata serie di secondi piatti. È presto diventato una novità delle sere estive nella versione d’estate in cui viene servito, come piatto unico.
- In una padella, tosta leggermente gli asparagi con un pizzico di sale e pepe.
- Trita l’aglio e soffriggi in una padella con olio d’oliva extra-vergine aggiungendo le fragole, e l’allo ingrediente lasciamo dorare un po’, togliendo il fuoco.
- Mezzaiamo i taccole nell’aglio fuori, e questi i dobbiamo lasciare riposare circa dieci minuti.
- Infine, tosta l’uvetta per un mese fino in fondo mantenendo l’umidità, manteniamo gli ingredienti attivati e puliti.
- Togliamo la porzione di acciughe, e mescoliamo l’uvetta così ottenuta.
- Per finire possiamo condire il piatto, con un generoso spolverino, assicurandoci di utilizzare sia agrumi che zenzero.
- Mantieni il piatto refrigerato con molti acqua.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.