Presepe di biscotto in pasta frolla

Per realizzare la ricetta Presepe di biscotto in pasta frolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Presepe di biscotto in pasta frolla

Ingredienti per Presepe di biscotto in pasta frolla

albumiburrofarinalimonisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Presepe di biscotto in pasta frolla

La ricetta Presepe di biscotto in pasta frolla è un’opera artistica ed enogastronomica: riproduce la scena natalizia utilizzando ingredienti dolci come base, con la pasta frolla croccante come sostegno e decorazioni creativamente realizzate. I sapori sono quelli delicati della pasta lavorata con burro, uova e zucchero, arricchiti da note acidule di limone e da tocco croccante di biscotti come i mikado. Il piatto si gustano come dessert creativo, ideale per occasioni festive, combinando arte culinaria e tradizioni. L’assemblaggio richiede fantasia, con elementi come cioccolato fuso per incollare i pezzi e glassa per il decoro finale, trasformando la preparazione in un’attività manuale e gustativa.

  • Mescola gli ingredienti della pasta frolla (farina, burro, uova, zucchero, sale) fino ad ottenere una massa omogenea, poi lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Monta gli albumi a neve con lo zucchero a velo e il succo di limone, creando una crema lucida e consistente per decorazioni successive.
  • Stendi la pasta frolla a circa 2 mm e ritaglia i pezzi geometrici: 2 rettangoli 20×10 cm, 1 triangolo (base 10 cm, altezza 18 cm) e un altro rettangolo 10×15 cm. Cuoci tutti gli elementi in forno caldo.
  • Assembla la struttura: unisci i due grandi rettangoli come pareti sul lato corto del rettangolo di base, formando una base a “U”. Fissa con cioccolato fuso, quindi incollane il triangolo come tetto sul retro.
  • Lascia asciugare l’edificio per 1 ora, poi decora con glassa per simulare neve, zucchero a velo per effetti di fiocchi e dettagli in biscotti tipo mikado come decorazioni.
  • Aggiungi decorazioni finali: dipingi con caramelle stritolate, liquirizia come elementi ornamentali e completalo con figure realizzate in pasta frolla aggiuntiva, se si vuole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!