- Scegliere uova fresche e buon burro, per rendere le nostre fette di pane morbide e lievitate.
- Grattugiare zucchero e una fetta di polpa di uva. Tagliare il cocco a piccoli cubetti e aggiungerlo all’impasto, prestando attenzione al taglio.
- Rammollire le mele con il miele e aggiungerle all’impasto, tagliandole a cubetti.
- Mescolare la pasta con un cucchiaio, aggiungendo l’uovo e l’uva tagliata. Aggiungere poi la farina grattugiata.
- Spezzare la pastella in piccoli pezzi. Sciogliere il cocco con la marmellata in un composto a base di tuorli e un uovo intero. Aggiungere lo zucchero grattugiato e la pulpe tritata dell’uva.
- Versare il tutto sul fuoco, mescolando dopo aver amalgamato l’impasto.
- Cuocere la frittella fino a doratura di entrambi i lati, garantendo una cottura uniforme.
- Decorare la frittella con altri cubetti di cocco per un tocco finale di gusto e bellezza.
- Servire il Kaiserschmarren caldo, accompagnato da due semi di semi di anno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.