Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

Per realizzare la ricetta Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

Ingredienti per Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

coccofarina di grano saracenofarina di risolatte di risomarmellata di ribesmeleolioolio di semipastellarisosaleuovauvazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

La ricetta Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete! è un classico dell’ambiente frizzante di un mercato navale austriaco. Questo piatto unico e squisito nasce da un intenso mix di sapori che evocano la tradizione culinaria austriaca. Il burro si fonde con le uova e il latte fresco, creando una dolcezza tenue e avvolgente.

  • Scegliere uova fresche e buon burro, per rendere le nostre fette di pane morbide e lievitate.
  • Grattugiare zucchero e una fetta di polpa di uva. Tagliare il cocco a piccoli cubetti e aggiungerlo all’impasto, prestando attenzione al taglio.
  • Rammollire le mele con il miele e aggiungerle all’impasto, tagliandole a cubetti.
  • Mescolare la pasta con un cucchiaio, aggiungendo l’uovo e l’uva tagliata. Aggiungere poi la farina grattugiata.
  • Spezzare la pastella in piccoli pezzi. Sciogliere il cocco con la marmellata in un composto a base di tuorli e un uovo intero. Aggiungere lo zucchero grattugiato e la pulpe tritata dell’uva.
  • Versare il tutto sul fuoco, mescolando dopo aver amalgamato l’impasto.
  • Cuocere la frittella fino a doratura di entrambi i lati, garantendo una cottura uniforme.
  • Decorare la frittella con altri cubetti di cocco per un tocco finale di gusto e bellezza.
  • Servire il Kaiserschmarren caldo, accompagnato da due semi di semi di anno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!