Il piatto si differenzia per via variabile di regola per i gusti dei consumatori, nonchè per il tipologia di classica accoppiata utilizzata sì tipicamente dolce e può essere composto da particolari leganti come ad esempio in questa ricetta le amide di mais e l’antica ‘egregia leccornia’ italiana il pan di Spagna.
La ricetta
- Prepara il cacao amaro mescolando circa 100g di cacao amaro con 30g di zucchero a velo. Aggiungi un pizzico di sale fino e mescola fino a quando il cacao non sarà ben pronto.
- Prepara il budino battendo 2 uova con 1 cucchiaio di zucchero a velo. Aggiungi 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di amido di mais. Mescola bene.
- Aggiungi il cacao preparato in precedenza al budino e mescola fino a quando non sarà ben combinato.
- Aggiungi 50g di latte magro e 1 cucchiaio di vanillina al budino. Mescola bene.
- Versa il budino in una teglia e cuoci a 180°C per circa 20-25 minuti.
- Togli il pan di spagna dal forno e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato, ungilo con un velo di latte.
- Aggiungi uno strato di budino di cioccolato sopra il pan di spagna e lasciacio raffreddare.
- Rivestisci completamente al cacao, in alternativa con zucchero a velo.
- Il piatto si può gustare a freddo tagliandolo a cubetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.