Preparato per budino al cioccolato

Per realizzare la ricetta Preparato per budino al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PREPARATO PER BUDINO AL CIOCCOLATO

Ingredienti per Preparato per budino al cioccolato

amido di maisbudinocacao amarolattelatte magrosale finovanigliavanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Preparato per budino al cioccolato

La ricetta PREPARATO PER BUDINO AL CIOCCOLATO è un piatto tipico che combina la tradizione dell’italiana dolcezza, con alcune variante di tradizione europea. Tutte le ricette si chiamano con nomi diversi, ma seguono la stessa ingrediente basilare costituita da prodotti chiaramente dessert o pasticcini: il cioffolato il budino, insomma qualsiasi ricetta gustosa che potrebbe corrispondere a questa preparazione.

Il piatto si differenzia per via variabile di regola per i gusti dei consumatori, nonchè per il tipologia di classica accoppiata utilizzata sì tipicamente dolce e può essere composto da particolari leganti come ad esempio in questa ricetta le amide di mais e l’antica ‘egregia leccornia’ italiana il pan di Spagna.

La ricetta

  • Prepara il cacao amaro mescolando circa 100g di cacao amaro con 30g di zucchero a velo. Aggiungi un pizzico di sale fino e mescola fino a quando il cacao non sarà ben pronto.
  • Prepara il budino battendo 2 uova con 1 cucchiaio di zucchero a velo. Aggiungi 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di amido di mais. Mescola bene.
  • Aggiungi il cacao preparato in precedenza al budino e mescola fino a quando non sarà ben combinato.
  • Aggiungi 50g di latte magro e 1 cucchiaio di vanillina al budino. Mescola bene.
  • Versa il budino in una teglia e cuoci a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • Togli il pan di spagna dal forno e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato, ungilo con un velo di latte.
  • Aggiungi uno strato di budino di cioccolato sopra il pan di spagna e lasciacio raffreddare.
  • Rivestisci completamente al cacao, in alternativa con zucchero a velo.
  • Il piatto si può gustare a freddo tagliandolo a cubetti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!