Per realizzare la ricetta Praline di twix white al lampone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Praline di twix white al lampone
cioccolato biancoconfetticonfetturalamponiolive
Preparazione della ricetta
Come preparare: Praline di twix white al lampone
La ricetta Praline di Twix White al lampone è un dessert innovativo che combina la cremosità del cioccolato bianco con il sapore acido-sweet dei lampone e la complessità della confettura, arricchita da un tocco croccantino dei confetti e da un sottofondo aromatico delle olive. Quest’interpretazione del classico Twix White integra contrasti tra la dolcezza del cioccolato, la freschezza fruttata e una leggeerezza data dall’uso di ingredienti non convenzionali come le olive, che aggiungono originalità. Solitamente servite come snack, quest’interprete si godono in occasione di aperitivi o dessert, celebrando una fusione tra modernità e nostalgia golosa. L’uso degli ingredienti crea una dinamica tra note fruttate, croccanti e aromatiche che rende il piatto un’esperienza sensoriale piacevole.
Sciogliere il cioccolato bianco in bagnomaria a fuoco basso, mescolandolo con la confettura fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungere lamponi surgelati tritati e olive verdi molto finemente tagliate, mescolando delicatamente per integrarli senza ridurli a purè.
Rimuovere la preparazione dal calore e raffreddarla lievemente finché diventa maneggevole e impastabile, ma non troppo dura.
Prendere un piccolo pezzo di composto e formare una strato sottile sulle superficie di un piatto o stampi appositi, posizionando al centro i confetti spezzati su una metà del disco di cioccolato per creare un strato interno.
Condire con un filo d’olio d’oliva su superficie, se desiderato, e lasciare raffreddare in frigo finé che solidifichi.
Tagliare a forma di praline o formare palline con mani imprestate (se composto sufficientemente solido) per offrire un aspetto goloso e decorativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!