Portobello al forno

Per realizzare la ricetta Portobello al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Portobello al forno

Ingredienti per Portobello al forno

aglioanacardicurcumacurryfunghigermoglilievitoolioolio d'oliva extra-verginepiselliporriprezzemolorisoriso thailandeserucolasalespezietofuzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Portobello al forno

La ricetta Portobello al forno originaria della cucina giapponese, ha radici nelle tecniche di cottura forno della tradizione occidentale. Questo piatto unisce sapori esotici e freschezza di stagione, con i funghi Portobello affettati e cotti al forno con una marinata cremosa e aromatica. Può essere gustato come antipasto, contorno o integrazione culinaria per piatti di riso o zuppe di verdure.

Per preparare questa ricetta, inizi a lavorare il tofu con il prezzemolo e il curcuma per creare un impasto cremoso e aromatico. In un’altra ciotola, unisciti il senape, il succo di limone, e il peperoncino facendo attenzione alle quantità per un impasto cremoso. Mescola gli anacardi grechi e i germogli e, poi, ripeti il composto di senape e limone per una consistenza cremosa unica. In un’altra tazza, porta a ebollizione acqua e sale per tre minuti; versa, poi, il riso Thai e una volta sciolta l’acqua cucchiai il riso per i successivi 90 secondi altrimenti è troppo liscio. Trasferisci la miscela al tofu e mescolale per ottenere una composita creativa.

Scegli una teglia a ciuffi per cuocere al forno le zucchine, il porro e il resto di funghi unendoli con funghi ricoperti prima con un impasto cremoso creato a base di cucchiai di anacardi con tanto di germini miscelati e infine coperendo la teglia con l’olio d’oliva e il lievito. Metti al forno a 180 e, infine, intorno al forno le zucchine e il porro affinché finiscano la cottura in 8 minuti avendo la cipolla ridotta e appena ammorbidita. Mentre la teglia è al forno, completa la riceta con il poro e le verdure.

  • Cuoci al forno il poro e le verdure.
  • Miscela il tofu con il prezzemolo e il curcuma.
  • Pesto il composto per evitare macchie.
  • Immergi i funghi nelle creme e livella versandole insieme a funghi lavati.
  • Infine, metti le zucche in forno completando ad una temperatura di 180.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.