Nella Porchetta e patate arrosto, la porchetta viene preparata con una tecnica unica: dopo essere stata saltata in una casseruola con olio, aromi e vino bianco, viene infornata per portarla a cottura. Contemporaneamente, le patate vengono cotte in un forno, con un’aggiunta di olio per esaltarne il sapore. Il risultato è un piatto perfetto per i momenti di incontro con la famiglia e gli amici.
Ecco i passaggi per preparare la Porchetta e patate arrosto:
- Prendere la porchetta, togliere il piedino, fare una serie di tagli nella cotenna e inserire gli aromi precedentemente tritati, lasciando intere solo le bacche di ginepro.
- Mettere un po’ d’olio in una casseruola e fare rosolare la porchetta da tutti i lati, quindi sfumare con il vino bianco.
- Passare la casseruola in forno già caldo a 200° e portare a cottura la coscia di porchetta irrorandola spessa con il suo sugo di cottura: ci vorranno circa 35 minuti.
- Pelare le patate, lavarle sotto acqua corrente, asciugarle e tagliarle a spicchi.
- Foderare di carta forno una teglia a bordi bassi, condire le patate con l’olio e distribuirle sopra la teglia cercando di non sovrapporle, quindi infornarle e portarle a cottura (circa 20 minuti).
- Versare insieme la porchetta e le patate e aggiustare di sale prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.