Questo piatto nasce dalla creatività dei nostri antenati, che hanno combinato sapori e aromi tipici del centro Italia, creando un’esperienza culinaria autentica e inconfondibile. La porchetta arrosto con patate è un comfort food che invita a riflettere su tradizioni e ritmi della vita contadina, dove il cibo era spesso punto di incontro e orgoglio della comunità. La ricetta è ancora oggi popolare in occasione delle feste e delle riunioni di famiglia.
- Prendi una porchetta fresca, stufata con aglio, rosmarino e sale, e lasciala riposare per alcuni minuti.
- Taglia la porchetta a quarti e condila con il tuo sale preferito e un’incisione di pepe.
- Scegli una dozzina di patate fresche e lavale bene.
- Taglia le patate a tocchetti o a cubetti e scolale.
- Scalda l’olio e l’olio d’oliva extra-vergine in una padella capiente a fuoco vivo.
- Agiag i tocchetti di patata e lascia dorare gli elementi da alcuni minuti.
- Aggiungi un po’ di sale e un’infusione di rosmarino a gusti.
- Aggiungi la porchetta alla padella e falle diventare dorata da tutti i lati.
- Porta la padella a temperatura media e aggiungi un pizzico di sale e un’infusione con salvia che rende la porchetta più unica e gustosa.
- Cuoci la porchetta e le patate finché il tutto diventa dorato e croccante, per circa venti/venticinque minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.