Poppy seed citrus cake

Per realizzare la ricetta Poppy seed citrus cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Poppy seed citrus cake

Ingredienti per Poppy seed citrus cake

arancebicarbonatofarina 00lievitolimoniolio di semirisosalesemi di papaverosucco di limoneuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Poppy seed citrus cake

La ricetta Poppy seed citrus cake è un’interpretazione fresca e aromatico di un dolce che mescola sapori citora e notes tostati dei semi di papavero. La combinazione di scorze di arancia e limone, unita agli ingredienti croccanti e cremosi, ne fa un piatto ideale per un dessert leggero ma coinvolgente. La preparazione sfrutta un misto di tecniche manuale e veloci — come l’utilizzo di una frusta per incorporare aria in massa —, risaltando un bilancione entre levità e densità. Il risultato, una volta cotto, è completato da una salsa al limone cremosa che si inspiessa sulla superficie tiepida, intensificando il Contrast fra acidità e dolcezza.

  • Inburra e infarina lo stampo per ciambella facendo attenzione a coprirne tutte le superfici per evitare che la preparazione si attacchi.
  • In una ciotola capiente, unisci il succo di limone, l’olio di riso, le uova, lo zucchero semolato e la farina 00. Aggiungi sale, lievito, bicarbonato e le scorze grattugiate d’arancia e limone.
  • Mescola con un frullatore o frusta elettrica fino a ottenere una crema liscia e soffice, garantendo che gli ingredienti si siano amalgamati e abbiano assorbito l’aria incorporata.
  • Incorpora a mano i semi di papavero con un cucchiaio, mescolandoli con delicatezza per non spezzarli e liberare il loro aroma.
  • Versa la pasta nello stampo e infornala in forno statico preheat a 180°C. Cuoci per 30-35 minuti, controllando con un palillo che esca asciutto.
  • In parallelo, prepara la salsa al limone: fonde il succo fresco e lo zucchero in una pentola a fuoco medio, portando ad ebollizione per 10 minuti, poi raffredda gradualmente per addensarla leggermente.
  • Una volta cotto, sformo la torta e, prima che si raffreddi del tutto, infilzala lievemente con un forcone e spreme la salsa in diverse zone per un distibuzione omogena. Lascia che la gelatina penetrazione.
  • Quando freddo, cospargi con la salsa rimanente e servo a fettine sottili, sfruttando il contrasto tra la struttura setosa e i semi croccant.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.