Pomodoro per due: amuse bouche

Per realizzare la ricetta Pomodoro per due: amuse bouche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

pomodoro per due: amuse bouche

Ingredienti per Pomodoro per due: amuse bouche

agliobasilicocipollaconcentrato di pomodoroformaggimollica di panemozzarella di bufalaoliooriganopane caserecciopannapassata di pomodoropepepomodoriricottasalesalsa di pomodorosierosugozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodoro per due: amuse bouche

La ricetta pomodoro per due: amuse bouche è un’idea creativa per esaltare il sapore intenso dei pomodori, arricchito con textures delicate e sapori mediterranei. Ideale come antipasto o come inizio di un pasto raffinato, si basa sul contrasto tra la morbidezza del formaggio e la cremosità del sugo, uniti alla rusticità del pane o della zucca. Ogni pezzetto si scioglie in bocca, unendo il profumo del basilico e l’aroma piccante delle erbe, con un tocco di olio e pepe che equilibrano il tutto.

  • Sciuga il pane casereccio o la polpa di zucca cotta e sminuzzala, amalgamandola con olio per ottenere un impasto compatto.
  • Diviidi il composto in piccole sfere, schiacciale leggermente con un tagliapasta per formare cilindri e lasciali riposare in frigo per mezz’ora.
  • In una tegama con poco olio, ammorbidisci la cipolla e insapori con aglio, aggiungi il concentrato di pomodoro mescolando per unire con la passata di pomodoro. Cuoci per venti minuti a fiamma moderata, lasciando un sugo sostenuto e frullandolo per ottenere una crema liscia.
  • Passa la ricotta al setaccio, disponi in bicchieri un cucchiaino della crema ottenuta e al centro un cucchiaio di salsa, guarnendo con origano e gocce d’olio.
  • Con un minipimer riduci in spuma la mozzarella di bufala. Sui cilindri di pane o zucca, applica la spuma con gocce di salsa o la salsa direttamente, completando con foglie di basilico, origano e olio.
  • Usa il siero del formaggio per ammorbidire le preparazioni se risultassero troppo asciutte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.