Pomodori secchi sott’olio alla maniera della iovane

Per realizzare la ricetta Pomodori secchi sott’olio alla maniera della iovane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori secchi sott’olio alla maniera della Iovane

Ingredienti per Pomodori secchi sott’olio alla maniera della iovane

agliobasilicocapperioliopeperoncinopomodorisaleviole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori secchi sott’olio alla maniera della iovane

La ricetta Pomodori secchi sott’olio alla maniera della Iovane origina dalla tradizione culinaria calabrese e presenta un equilibrio di sapori mediterranei intesi: il dolce dell’aglio, il salato del capperi, l’aroma del basilico fresco e una leggera piccantezza del peperoncino. Il piatto, a base di pomodori secchi al sole riempiti e conservati in olio, si gusta croccante o morbido, a seconda dell’età di conservazione, e accompagna ottimamente formaggi, bruschette o antipasti raffinati.

  • Scelga pomodori secchi calabresi al sole, già essiccati e disponibili in commercio.
  • Sminuzzando il capperi e il peperoncino, pulisca il basilico con cura.
  • Tagliando il pomodoro per il lungo, separi le due metà senza romperle.
  • Sbucci e triti l’aglio a dadoli piccoli, privandone il germe centrale.
  • Inserisca in ogni cavità una foglia di basilico, due spicchi di aglio, un cappero schiacciato e un tratto di peperoncino (opzionale).
  • Abbinando le due metà del pomodoro, chiuda con pressione leggera per formare un unico disco.
  • Disponendo i pomodori in barattoli sterilizzati, sovrapponga strati premendoli tra loro per eliminare bolle d’aria.
  • Ricopra con una miscela equilibrata di olio extravergine d’oliva e olio di semi, aggiustando eventualmente con sale grosso.
  • Chiuda i barattoli ermeticamente e conservi in un ambiente fresco per almeno un mese e mezzo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.