- Scelga pomodori secchi calabresi al sole, già essiccati e disponibili in commercio.
- Sminuzzando il capperi e il peperoncino, pulisca il basilico con cura.
- Tagliando il pomodoro per il lungo, separi le due metà senza romperle.
- Sbucci e triti l’aglio a dadoli piccoli, privandone il germe centrale.
- Inserisca in ogni cavità una foglia di basilico, due spicchi di aglio, un cappero schiacciato e un tratto di peperoncino (opzionale).
- Abbinando le due metà del pomodoro, chiuda con pressione leggera per formare un unico disco.
- Disponendo i pomodori in barattoli sterilizzati, sovrapponga strati premendoli tra loro per eliminare bolle d’aria.
- Ricopra con una miscela equilibrata di olio extravergine d’oliva e olio di semi, aggiustando eventualmente con sale grosso.
- Chiuda i barattoli ermeticamente e conservi in un ambiente fresco per almeno un mese e mezzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.