- Lavare i pomodori lunghi freschi, tagliarli a metà lungo l’asse principale.
- Disporre le metà su una teglia forata o ricoperta di carta forno. Cospargere ciascun pezzo con una leggera quantità di zucchero, sale e un velo d’olio extravergine di oliva.
- Cuocere in forno statico a 140°C per 8 ore, monitorando la cottura per evitare essiccazioni eccessive. Come alternativa, sostituire i pomodori freschi con quelli secchi già pronti.
- In una pentola portare a ebollizione acqua abbondante con 2-3 cucchiai di aceto di vino bianco. Sbollentare i pomodori essiccati in quest’acqua per 5 minuti; scolarli e asciugarli accuratamente per eliminare l’eccessiva umidità.
- Riempire vasetti sterilizzati con i pomodori, premerli leggermente per stimerli e coprirli con olio d’oliva caldo, coprendo totalmente il cibo. Chiudere ermeticamente, ribaltare il vaso per favorire la conservazione e lasciare raffreddare all’aria aperta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.