La loro essicazione conferisce loro un sapore concentrato e intenso, perfetto per essere gustati in ogni occasione. Sono ottimi come antipasto, come accompagnamento per una selezione di formaggi o come ingrediente per arricchire salse e condimenti.
- Prendete 2 kg di pomodori San Marzano, lavateli accuratamente e tagliateli a metà.
- Disponeteli sui cestelli dell’essiccatore con la polpa rivolta verso l’alto e cospargeteli di un po’ di sale.
- Mettete tutti i cestelli uno sopra l’altro e accendete l’essiccatore a 50-60 gradi per circa 24 ore.
- Dopo l’essicazione, mettete i pomodori secchi nei vasetti, pressandoli bene e ricopriteli di olio.
- Chiudete i vasetti con dei coperchi nuovi e sterilizzati.
- Mettete i vasetti in una pentola, ricopriteli di acqua e portate a bollore, quindi fate bollire per 10 minuti.
- Spegnete il fuoco e lasciate freddare completamente, in modo che i vasetti vadano sotto vuoto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.