Pomodori secchi, condite con aromi e aceto

Per realizzare la ricetta Pomodori secchi, condite con aromi e aceto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori secchi, CONDITE CON AROMI E ACETO

Ingredienti per Pomodori secchi, condite con aromi e aceto

acetoaglioaromicapperioliooliveoriganopomodori maturipomodori secchisalesedanovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori secchi, condite con aromi e aceto

La ricetta Pomodori secchi, CONDITE CON AROMI E ACETO cattura l’anima estiva della Sicilia, trasformando i pomodori maturi in un piatto ricco di profumi mediterranei. Questo metodo artigianale li preserva con olio, aceto e aromi come origano, capperi e sedano, regalandoli un sapore intenso da gustare nei mesi invernali. Il contrasto acidulo dell’aceto bilancia la dolcezza concentrata dei pomodori secchi, ideali per insaporire ricette a base di pasta, pane o verdure.

  • Seleziona pomodori maturi, meglio i San Marzano: lavali, asciugali e tagliali a metà nel senso della lunghezza.
  • Essicca i pomodori al sole: disponili su un graticcio, cospargili leggermente di sale e rigira ogni giorno, raccogliendoli la sera per evitare l’umidità notturna.
  • Bollili in una miscela di acqua e aceto (50% ognuno) per otto giorni: fai bollire i pomodori per 10-15 minuti per rimuovere eventuali residui d’acqua.
  • Asciuga su canovacci: lasciali asciugare per 24 ore al naturale per facilitare la conservazione.
  • Riempi i vasi a strati: posiziona i pomodori verticalmente o orizzontalmente; aggiungi olio extravergine di oliva a metà contenitore, integrando aromi come olive, capperi, origano o sedano.
  • Escludi l’aria con una forchetta: premi delicatamente per far uscire bolle residue, poi riempisci fino all’orlo con olio.
  • Lascia maturare per almeno un mese: apri i vasi il giorno successivo per rabboccare l’olio necessario e assaggiarli solo dopo un mese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.