- Lavate la verdura (carote, sedano, zucchine) ed eliminate eventuali bucce, poi tagliatele a dadini piccoli ed uniformi.
- In una padella scaldate un po’ di olio d’oliva a fuoco medio, aggiungete le verdure e la cipolla (non elencata tra gli ingredienti, ma presente nel testo di riferimento) tritata e fateli soffriggere per 5-7 minuti.
- Lavate i pomodori, asciugateli bene e tagliate loro il cappellino superiore. Eliminate con cura la polpa interna, preservando il succo del pomodoro per insaporire il ripieno.
- Mescolate la polpa dei pomodori al composto di verdure, aggiungete sale, pepe e origano. Aggiustate eventualmente l’assaggio.
- Preparate una teglia rivestita con carta forno, collocatevi i pomodori vuoti e versatevi il ripieno con una cucchiaietta, compattandolo leggermente.
- Unite un filo di olio d’oliva sulla sommità di ogni pomodoro per una colorazione dorata.
- Cuoceteli al forno microonde a potenza media-alta per 15 minuti, o al ventilato tradizionale (180°C) allo stesso tempo, asportandoli prima per raffreddarli leggermente prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.