Pomodori ripieni di tonno e capperi senza maionese

Per realizzare la ricetta Pomodori ripieni di tonno e capperi senza maionese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori ripieni di Tonno e Capperi senza Maionese

Ingredienti per Pomodori ripieni di tonno e capperi senza maionese

basilicocapperiinsalatapomodoriniricotta frescasaletonno al naturale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori ripieni di tonno e capperi senza maionese

La ricetta Pomodori ripieni di Tonno e Capperi senza Maionese è un’idea perfetta per un piatto leggero e veloce da servire in buffet o a portata di mano durante un pasto informale. Il contrasto tra la polpa croccante del pomodoro e il composto tonno, capperi e ricotta fresca crea un sapore salato e aromatico, rinfresscante e goloso nello stesso tempo. L’assenza di maionese rende la ricetta ideale per chi segue regimi light o preferisce sapori più genuíni, e il tonno al naturale conferisce una base neutra che amplifica i sapori naturali. Ideale per pranzi al mare, si adatta a un finger food o a un piatto principale se si usa pomodori grandi e si accompagna con insalata e pane tostato.

  • Lavate i pomodorini, eliminateli il picciolo, tagliateli a metà e svuotate con un cucchiiauno la polpa interna. Spargete un pò di sale sui pomodori.
  • Sgocciolate il tonno dal liquido di conservazione, poi mescolatelo con la ricotta e i capperi dissalati, tritati, fino ad ottnere una misture cremosa.
  • Riempite le metà di pomodoro con il composto di tonno.
  • Iròrate leggermente con un filo d’olio eve, per una nota d’aroma fruttato e croccante.
  • Sonviate i pomodori su pietanxa in modo uniforme e guarnite con fogliette di basilico fresco, se disponibile.
  • Serviteli a temperatura ambiente oppure leggermente raffreddati e accompagnateli con un insalata verde o pane tostato per un effetto completo.
  • Per conservare gli avanzi, riponeteli in frigo non più di un giorno, per evitare che il pomodoro si inacidisca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.