La preparazione del piatto vede la protagonista una tavolozza di colori e sapori, con il riso venere tipico della Campana e il pesto di basilico come corrente di base per i ripieni. Questo piatto è solitamente gustato durante la stagione estiva, quando i pomodori sono abbondanti e freschi.
- Cuoci il riso venere secondo le istruzioni del produttore e mettilo da parte;
- Pulisci e taglia i pomodori maturi in piccoli pezzi;
- Riempisci ognuno dei pomodori con il riso venere e aggiungi una piccola quantità di pesto di basilico;
- Cospargi la superficie dei pomodori con un po’ di olio extravergine di oliva e servi.
<li In una ciotola, mescola il basilico fresco con lo pesto di basilico;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.