Pomodori ripieni di riso e tonno

Per realizzare la ricetta Pomodori ripieni di riso e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori ripieni di riso e tonno

Ingredienti per Pomodori ripieni di riso e tonno

basilicofetaoliopepepomodoririsosaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori ripieni di riso e tonno

La ricetta Pomodori ripieni di riso e tonno è un’alternativa sfiziosa e leggera per apprezzare la ricetta estiva. Il sapore fresco dei pomodori abbracciato da un piatto saporito a base di riso, tonno e feta accompagna il palato con una nota mediterranea. I pomodori, cotti al forno e raffreddati, regalano un contrasto di consistenze e un equilibrio di sapori asciutti e freschi, perfetto per essere gustato freddo dopo una ricetta calda in forno.

  • Cuoci il riso: Porta a ebollizione acqua con sale, cuoci il riso al dente, poi scola e tieni da parte.
  • Prepara i pomodori: Lava e taglia in due i pomodori, svuotali con uno scavino (raccogli la polpa), disponili su una teglia unta con olio, salo e pepa.
  • Schiaccia la polpa: In una ciotola schiaccia con una forchetta la polpa di pomodoro e aggiungi il basilico tritato, il tonno sgocciolato, la feta tritata e una minima quantità di sale.
  • Incorpora il riso nella farcia: Aggiungi il riso al composto, mescola energicamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Riempi i pomodori: Distribuisci la farcia nei pomodori precedentemente preparati, pressando leggermente con le mani per compattarla.
  • Cottura finale: Inforna per 20 minuti a 200°C in forno statico preriscaldato, fino a quando i pomodori saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.