Pomodori ripieni di riso

Per realizzare la ricetta Pomodori ripieni di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori ripieni di riso

Ingredienti per Pomodori ripieni di riso

carne macinataoliopomodoriprezzemolo tritatorisosalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori ripieni di riso

La ricetta Pomodori ripieni di riso è un classico della cucina che si presta bene a essere gustato sia come pranzo che come cena, in qualsiasi giorno della settimana. Questo piatto è particolarmente adatto all’estate, quando i pomodori sono al loro meglio, rossi, dolci e succosi. La tradizione familiare antica vuole che questo piatto sia preparato con amore e cura, per essere poi gustato in famiglia.

Per preparare questo delizioso piatto, occorre fare attenzione ai sapori caratteristici che emergono dalla combinazione di ingredienti freschi e saporiti. Il risultato è un piatto gustosissimo, che può essere servito caldo o freddo, a seconda delle preferenze.

  • Taglia la calotta superiore degli 8 pomodori rotondi ben maturi e tienila da parte.
  • Con un cucchiaino svuota i pomodori, facendo ben attenzione a non romperli.
  • Passa al passaverdure la polpa dei pomodori insieme all’acqua di vegetazione, ed aggiungi 8/10 cucchiai di riso Carnaroli, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 100 gr di macinato magro di bovino ben sgranato, 4 bustine di zafferano, sale e prezzemolo tritato.
  • Riempi i pomodori con il composto ottenuto, ricoprili con le calotte tenute da parte e sistemali in una teglia.
  • Cuocili in forno a 180/200 gradi per circa mezz’ora e comunque sino a che il riso non è cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.