Pomodori ripieni di cocktail di gamberi: facile e veloce

Per realizzare la ricetta Pomodori ripieni di cocktail di gamberi: facile e veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori ripieni di cocktail di gamberi: facile e veloce

Ingredienti per Pomodori ripieni di cocktail di gamberi: facile e veloce

arancegamberettiketchuplimoniliquoremaionesemazzancollepomodorituorlo d'uovoworcester

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori ripieni di cocktail di gamberi: facile e veloce

La ricetta Pomodori ripieni di cocktail di gamberi: facile e veloce è un’ottima opzione per quando si cerca un antipasto semplice ma particolare. Originario della cucina moderna italiana, questo piatto fonde sapori tradizionali con un tocco insolito. L’accompagnamento degli agrumi e l’aromaticità dei condimenti danno vita a un cocktail di gamberi unico, perfetto per un pranzo all’aperto o per un aperitivo elegante.

  • Pulisci con cura i pomodori, tagliandoli a metà lungo l’equatore e svuotali delicatamente con un cucchiaio per ottenere la forma piatta su cui riporre i gamberetti.
  • In una ciotola grande, mischia la maionese, il ketchup, il succo di limone e di arancia, il worcester, il tuorlo d’uovo e un piccolo goccio di liquore per affinare il risultato.
  • Aggiungi i gamberetti e le mazzancolle già lavati e tagliati a pezzetti al composto già creato, mescolando delicatamente per favorire la distribuzione omogenea di tutti gli ingredienti.
  • Completa con una spolverata di sale e pepe fino a raggiungere l’aroma desiderato, assicurandoti che ogni elemento sia ben incipriato.
  • Riempisci delicatamente i pomodori con questo cocktail di gamberetti, aggiustandoli per ottenere una presentazione curata.
  • Inforna a forno preriscaldate a 180°C per circa 15 minuti o fin quando i pomodori sono abbronzati ma non troppo cotti.
  • Serve caldo, con un tocco дополнительный текст будет удален Francesco’s original request did not include a closing statement. Hence, incorporating the exact closing sentence as requested:

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.