- Lavate i pomodori, tagliate via la parte superiore e raccogliete la polpa interna con una cucchiaio in una terrina. tenete da parte il bordi.
- Sbucciate e tritate l’aglio e la cipolla, e fateveli rosolare in una padella con un po’ d’olio, evitando la brusatura. Aggiungete la polpa di pomodoro a pezzetti, mescoliate per fondere gli ingredienti.
- Incorporate le olive nere tritate, i cappeli, il tonno spezzettato ed il basilico tritato, cuocendo a fiamma lenta per 3 minuti. Salate e pepate a piacimento.
- Proseguite con il pangrattato e il parmigiano grattuggiato: in una padella a parte, tostate il pane con un filo d’olio fino a quando diventa croccante, poi aggiungete 2/3 del mischio al composto, mescolando bene.
- Riempite i pomi con il composto e sistemateli su una teglia con carta per la cottura. Cospargeteli con il rimanente pangrattato- parmigiano misto.
- Cuocieteli in forno a 180°C per 25 minuti, poi lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Serviteli freddi o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.